Essere socio produttore della CER Valdillasi con la propria azienda o con la propria attività significa contribuire attivamente al benessere della comunità, accedere ad importanti benefici economici, ridurre i consumi energetici, sensibilizzare dipendenti e clienti sulla sostenibilità, promuovendo una cultura responsabile e migliorando il welfare aziendale.
La CER Valdillasi non solo promuove l’uso di fonti energetiche sostenibili, ma offre anche una serie di vantaggi significativi immateriali e materiali alle aziende che vi aderiscono che vanno ben oltre la semplice riduzione delle emissioni di gas serra. Ecco i principali benefici:
La CER Valdillasi aiuta le aziende a migliorare le loro performance ESG, riducendo l’impatto ambientale e sociale rispettando normative sempre più stringenti.
La CER Valdillasi promuove una ridistribuzione equa degli incentivi economici, sostenendo le comunità locali e dimostrando un impegno sociale concreto.
Aderire posiziona l’azienda come leader nella sostenibilità, migliorando la reputazione e attrattività verso clienti, partner e talenti.
La CER Valdillasi promuove una cultura energetica consapevole, coinvolgendo il personale e stimolando pratiche sostenibili, migliorando l’engagement dei dipendenti.
Aderire alla CER Valdillasi rappresenta una scelta strategica per le aziende che vogliono essere protagoniste di un futuro sostenibile e responsabile nel territorio in cui operano.
Accesso a contributi economici per la produzione di energia rinnovabile erogati dal Gestore dei Servizi Energetici.
40% contributo in conto capitale sull’investimento per interventi nei comuni sotto i 5.000 abitanti.
L’azienda aderente beneficia di agevolazioni fiscali e di procedure autorizzative semplificate, riducendo i costi amministrativi e accelerando i processi di installazione e gestione degli impianti energetici.
La CER Valdillasi aiuta le aziende a ridurre consumi e costi energetici attraverso l’efficienza energetica e l’uso condiviso di energia rinnovabile.
100 - 120 €/MWh in funzione di taglia dell’impianto e percentuale di energia condivisa
20 €/MWh tra oneri di trasporto evitati e incentivo insolazione
Verifica sulla mappa se puoi farne parte e poi contatta direttamente la CER che può supportarti nelle valutazioni per decidere la realizzazione.